Metodologie di Insegnamento Innovative
Scopri come trasformiamo l'apprendimento del game design attraverso tecniche didattiche avanzate e percorsi formativi personalizzati che preparano i creativi di domani
Apprendimento Immersivo e Pratico
Il nostro approccio didattico si basa sull'esperienza diretta e sulla sperimentazione continua. Crediamo che il game design si impari facendo, sbagliando e riprovando. Per questo motivo, ogni lezione teorica è immediatamente seguita da esercitazioni pratiche che permettono agli studenti di mettere in pratica i concetti appresi.
- Prototipazione rapida con strumenti professionali
- Analisi interattiva di livelli esistenti
- Workshop collaborativi di brainstorming creativo
- Sessioni di playtesting con feedback immediato
- Progetti guidati da brief realistici del settore

Laboratori Specializzati per Competenze Avanzate
Level Design Cinematografico
Impara a creare livelli che raccontano storie attraverso l'architettura virtuale. Studieremo come gli spazi possono comunicare emozioni e guidare il giocatore attraverso narrative non verbali, utilizzando tecniche derivate dal cinema e dall'architettura.
Psicologia dell'Esperienza Ludica
Esploriamo i meccanismi psicologici che rendono un gioco coinvolgente. Analizzeremo il flow, la teoria dell'autodeterminazione e i principi di gamification per creare esperienze che mantengano l'interesse del giocatore nel lungo termine.
Ottimizzazione Tecnica Avanzata
Scopri come bilanciare creatività e prestazioni tecniche. Imparerai a ottimizzare i tuoi livelli per diverse piattaforme, gestire il budget poligonale e implementare sistemi di LOD (Level of Detail) senza compromettere la visione artistica.
Mentorship Personalizzata
Ogni studente ha un percorso unico nel mondo del game design. La nostra filosofia educativa si basa sulla convinzione che non esistano talenti standardizzati, ma solo potenziali da sviluppare in modo personalizzato. Attraverso un sistema di tutoraggio individuale, accompagniamo ogni allievo nella scoperta del proprio stile creativo.
- Sessioni individuali di portfolio review
- Percorsi formativi adattati alle competenze pregresse
- Coaching per la preparazione a colloqui di lavoro
- Supporto nella definizione di obiettivi di carriera
- Network professionale con studi di sviluppo italiani
Percorso Formativo Strutturato
Il nostro programma didattico si sviluppa attraverso fasi progressive che costruiscono competenze solide e trasversali. Ogni fase prepara gli strumenti necessari per quella successiva, creando una base di conoscenze robusta e applicabile.
Fondamenti e Teoria del Design
Iniziamo con i principi base del game design, la storia dei videogiochi e l'analisi critica di titoli significativi. Gli studenti sviluppano un vocabolario tecnico e imparano a osservare i giochi con occhio analitico, comprendendo le scelte di design dietro le meccaniche più comuni.
Prototipazione e Strumenti
Introduzione agli engine di sviluppo e ai software di modellazione 3D. I partecipanti realizzano i primi prototipi funzionali, imparano il workflow di produzione e acquisiscono familiarità con le pipeline tecniche utilizzate negli studi professionali.
Progetto Finale Collaborativo
Culmine del percorso formativo con la realizzazione di un progetto complesso in team. Gli studenti applicano tutte le competenze acquisite lavorando in gruppi multidisciplinari, simulando l'ambiente lavorativo di uno studio di sviluppo reale e affrontando sfide di comunicazione e gestione del progetto.
Prossime Iscrizioni Aperte
Il nuovo ciclo formativo inizierà a settembre 2025. I posti sono limitati per garantire un'attenzione personalizzata a ogni partecipante. Le pre-iscrizioni aprono a maggio 2025.
Richiedi Informazioni