Diventa un Designer di Livelli 3D
Impara a creare mondi virtuali coinvolgenti attraverso il nostro programma completo di progettazione di livelli per videogiochi. Dal concept alla realizzazione finale.
Richiedi InformazioniUn Percorso Che Ti Trasforma
Il nostro programma di formazione non è solo teoria. Ti insegniamo a pensare come un vero level designer, partendo dalle basi dell'architettura virtuale fino alle tecniche avanzate di gameplay flow.
Lavorerai su progetti reali fin dal primo giorno. Ogni settimana costruirai qualcosa di concreto, dal tuo primo corridoio 3D fino a livelli complessi con meccaniche avanzate.
- 18 mesi di formazione intensiva con supporto individuale
- Portfolio professionale con 8 progetti completati
- Accesso agli strumenti industry-standard per 2 anni
- Stage formativi presso studi di sviluppo locali
Come Strutturiamo il Tuo Percorso
Fondamenti Creativi
Principi di game design, psicologia del giocatore, e teoria dell'architettura virtuale. Inizierai con Unreal Engine e i primi prototipi.
Produzione Avanzata
Workflow professionali, ottimizzazione, illuminazione dinamica. Progetti collaborativi con team multidisciplinari.
Portfolio Studio
Sviluppo del portfolio professionale, preparazione ai colloqui, e networking con l'industria del gaming.
Chi Ti Guiderà
I nostri mentori hanno anni di esperienza in studi internazionali e progetti AAA. Ti trasmetteranno non solo le competenze tecniche, ma anche la mentalità del settore.
Claudio Moretti
Lead Level Designer
12 anni in Ubisoft Milano, ha lavorato su titoli come Assassin's Creed e Rainbow Six. Specializzato in level design narrativo e multiplayer.
Francesco Baldini
Technical Artist
Ex-sviluppatore indie diventato consulente per major studios. Esperto in ottimizzazione e pipeline tecniche per team piccoli e grandi.
Prossima Sessione - Settembre 2025
Le iscrizioni aprono a marzo 2025. I posti sono limitati a 16 studenti per garantire un follow-up personalizzato durante tutto il percorso.
Durata e Impegno
18 mesi part-time, 3 sere a settimana più progetti weekend. Perfetto per chi lavora o studia.
Requisiti di Base
Passione per i videogiochi, conoscenza base del PC, creatività e voglia di imparare. Non servono competenze tecniche pregresse.